Nonostante le numerose defezioni e i tanti impegni, l'Inter continua la sua marcia trionfale verso il sogno chiamato Triplete.
Il pareggio per 2-2 nel ritorno dei quarti di finale di Champions League con il Bayern Monaco ha permesso ai nerazzurri di conquistare l'accesso alle semifinali dove incroceranno il Barcellona di Yamal e compagni. Un traguardo importante per motivi di blasone, ma anche per ragioni di natura economica.
Il passaggio del turno contro il Bayern Monaco ha permesso all'Inter di registrare un nuovo record di ricavi in Champions League. Allo stato attuale, il club nerazzurro riceverà 113 milioni di euro dalla Uefa, cifra che chiaramente aumenterà se il cammino europeo dell'Inter dovesse proseguire. Una cifra da primato che supera già quanto incassato due anni fa, quando la truppa di Inzaghi arrivò alla finale di Istanbul poi persa con il Manchester City.
Ai ricavi provenienti dalla Uefa bisogna aggiungere gli incassi relativi al botteghino. Solo contro il Bayern Monaco l'Inter ha incassato oltre 10 milioni di euro, facendo registrare il secondo incasso più alto della storia dopo quello del 2022 in occasione dell'euroderby di ritorno.