La 33ª giornata regala una prima svolta sulla corsa al titolo in Premier League. Il campionato inglese continua a confermarsi per distacco il torneo più bello e competitivo al mondo: le squadre giocano ad un ritmo impressionante, i calciatori sono forti tecnicamente e fisicamente e addirittura tre squadre sono pienamente in corsa per la vittoria del titolo.
Il passo in avanti più importante è stato effettuato dal Manchester City: la squadra di Guardiola si è imposta sul netto risultato di 5-1 contro il Luton. Dopo l’autogol di Hashioka, i Citizen si sono scatenati con Kovacic, Haaland, Doku e Gvardiol. Il Liverpool è in crisi: dopo la batosta in Europa League contro l’Atalanta, la squadra di Klopp si è fermata ancora ad Anfield, questa volta contro il Crystal Palace. Un gol di Eze ha condannato i Reds alla sconfitta. Nell’altra partita tonfo anche dell’Arsenal contro l’Aston Villa: la gara dell’Emirates si è conclusa sul clamoroso 0-2.
Il Manchester City guida la classifica con 73 punti conquistati in 32 partite ed è di diritto la favorita alla vittoria finale. La squadra di Guardiola è quella più attrezzata dal punto di vista tecnico e in più il calendario si preannuncia in discesa. A 6 giornate dal termine il City dovrà affrontare in trasferta Brighton, Nottingham, Fulham e Tottenham, in casa le gare contro Wolves e West Ham. L’avversario più insidioso è il Tottenham.
La situazione del Liverpool rischia di degenerare sotto l’aspetto mentale dopo le ultime brutte prestazione. La squadra è crisi e in particolar modo in difesa le difficoltà sono enormi. Il calendario regala due partite insidiose: sempre il Tottemham e l’Aston Villa. A completare il programma le sfide contro Fulham, Everton, West Ham e Wolves.
Il pareggio contro l’Aston Villa rischia di compromettere la situazione dell’Arsenal. La squadra di Arteta scivola al secondo posto, a -1 dal Manchester City. E il calendario è quello più difficile. Sulla strada dei Gunners, infatti, tre squadre pericolosissime come Chelsea, Tottenham e Manchester United. A completare le gare contro Wolves, Bournemouth e Everton.